1000 Aventador. Sembra impossibile in un mondo in crisi come il nostro, eppure da Sant’Agata hanno già sfornato un migliaio di supesportive al modico prezzo di 318.230 euro l’una. Ma la notizia di oggi è che questa saetta spigolosa e fantascientica da 350 km/h e 700 CV diventa anche “verde”. Sulle nuove versioni saranno infatti installati lo start&stop e la deattivazione dei cilindri, tecnologie che permetteranno di omologare la vettura con parametri iù favorevoli dal punto di vista dell’inquinamento. Lo start&stop sarà del tipo più sofisticato, a supercondensatore, per disporre di accensioni in soli 180 millisecondi, mentre il V12, a bassi carichi e regimi, funzionerà a “soli” 6 cilindri, mettendo a frutto la tecnologia modulare che il gruppo VW ha sviluppato a partire dai 4 cilindri. Certo, fa un po’ ridere pensare al risparmio su un’auto come questa, ma è il concetto che conta e il fatto che la Lamborghini si adegui alle più recenti innovazioni fa capire come la VW consideri globale lo sviluppo.

L’elettrica AMG
Un teaser AMG accende la miccia del reveal della Vision, la cui presentazione avverrà il prossimo 19 maggio. Il futuro di AMG è segnato. Sì,