Procede a tappe serrate la marcia verso la produzione del nuovo gioiello Porsche, la 918 Spyder. L’auto, che sarà prodotta in soli 918 esemplari (noblesse oblige!) al congruo prezzo di 784.939 euro più messa in strada (d’altronde da una hypercar di Stoccarda non ci poteva aspettare di meno) impiega una trazione ibrida e si prospetta come un’avversaria difficile da battere per tutte le supersportive sul mercato.
In quest’ottica a Weissach battono il ferro sui tempi al Nürburgring, sulla mitica Nordschleife, il vecchio e pericoloso tracciato che è ormai un riferimento mondiale delle doti prestazionali di un’auto, rivelando però un’informazione sorprendente: l’obiettivo della 918 è scendere sotto i 7 minuti e 22 sul giro. Il dato sembra infatti strano, perchè “in casa” la 911 GT2 RS percorre la Nordschleife in soli 7’18”, mentre vetture come la Lexus LFA staccano 7′ 14,64″ e la rinnovata Viper 7′ 12,13″. Prudenza o gioco d’azzardo per stupire con i tempi reali? Vedremo da settembre, data di entrata in produzione della esclusiva Spyder; intanto godetevi la nuova (vecchia) livrea Martini.

Tempi elettrici
Il test di accelerazione con la Kia EV6 GT mostra che una crossover elettrica può competere tranquillamente con una supercar. Fino a non molto tempo