Più corta della berlina, ma decisamente più potente. La versione coupé della Rolls Royce Ghost, infatti, adotterà sì lo stesso V12 turbo di 6,6 litri della quattro porte, ma con potenza di 608 invece di 538 CV, pur mantenendo la stessa trasmissione a 8 rapporti della ZF.
Si tratta di un ritorno ai modelli prestazionali dopo un’assenza di oltre 50 anni, cui fa riscontro una sorta di moderato tuning (diciamocelo, in fin dei conti su una Rolls la parola sport fa un po’ orrore) che interessa i freni, potenziati, e l’insieme di sospensioni e pneumatici, adattati alle maggiori prestazioni senza raggiungere però livelli di irrigidimento incompatibili con il blasone, pur con un abbassamento della scocca di 10 mm.
Le vetture di sperimentazione sono in giro per la bassa Inghilterra e i primi modelli saranno consegnati nel tardo autunno a un prezzo superiore alle 205.000 sterline (260.300 euro circa) richieste dalla versione base della Ghost berlina.

Pronta l’anti-Supra di Nissan
Le immagini elettroniche a corredo del brevetto depositato in Giappone mostrano l’aspetto definitivo dell’attesa nuova sportiva del marchio. In effetti, come dicevo a settembre, tra