Questa è davvero forte e viene dalla Grande Mela. Là la nipponica Honda ha presentato al NY Motor Show l’ennesima generazione della Odyssey, very common car in terra yankee. Dov’è la notizia, direte voi? Vero, sulla macchina non c’è molto da dire: 7 posti, spaziosa, adatta alle famiglie; che noia. Ma è sulla funzionalità che casca l’asino. Ergo, la Odyssey è la prima auto di serie al mondo dotata di un aspirapolvere incorporato. L’HondaVac (gli americani li chiamano vacuum cleaner) è stato sviluppato con un costruttore continentale ed è collocato sulla sinistra del bagagliaio, in un vano apposito. Da lì, mediante un lungo tubo che può raggiungere ogni parte della vettura, ci si può dedicare a uno degli sport domenicali (ancora? Forse) preferiti degli italiani, la pulizia della propria auto. Il motore elettrico è connesso al sistema della vettura e permette l’uso heavy duty, cioè prolungato. Fantastico. L’era delle prestazioni, della potenza delle doti dinamiche forse è tramontata davvero. Ora siamo nella clean era.

Autonome, non sicure
Le automobili self driving non rappresentano come molti sostengono il toccasana della sicurezza. Lo prova un’indagine dell’ENISA. ENISA sta per European Union Agency for Cybersecurity,