Questa è davvero tosta; una Corvette station wagon non si è mai vista e rappresenta davvero una primizia. E ci voleva Callaway, il preparatore USA che noto per “aggiungere” compressori ai grossi V8 Chevrolet, per realizzarla, anche se a dire il vero qui si parla di modifiche di carrozzeria e non di potenziamenti. Si chiama Callaway AeroWagon e utilizza un processo di fabbricazione che si chiama KRTM (Kramer Resin Transfer Molding) per unire le parti in carbonio a formare l’innovativa parte posteriore della scocca. La struttura shooting brake permette così un bagagliaio con portellone e viene realizzata a partire dalla scocca di una Corvette C7 con un costo addizionale attorno ai 15.000 $, meno di 11.500 €, che sommati al necessario per la vettura base (da 55.000 a 120.000 $, cioè da poco più di 42.000 a 91.900 €) risultano tutto sommato ragionevoli per una sportiva davvero diversa. Sarà disponibile da settembre nelle concessionarie Callaway in tutti gli States.

Ora tocca agli scooter
Dopo le auto, ora le due ruote: gli incendi degli accumulatori al litio aprono un caso in India, dove la crescente diffusione degli scooter elettrici