I russi sono sempre più ansiosi di rimarcare il loro ruolo di superpotenza e questa sorta di sentimento di rivalsa nazionale emerge anche nei risvolti più curiosi. Come il tentativo di record di velocità su ghiaccio per vetture di serie, realizzato con successo, però, solo grazie a un’auto di costruzione giapponese. Nella spiega a cura dei membri del team di piloti selezionato per l’evento, a noi abituati fin da piccoli alle Audi 4 fa un po’ sorridere la magnificazione delle doti della trazione integrale, ma devo ammettere che la Nissan GT-R ha inaugurato una nuova era dell’aderenza su superfici critiche. In ogni caso sfiorare i 295 km/h sul lago Baikal richiede un certo fegato, poiché basta uno starnuto per far sì che l’auto prenda la tangente, con esiti funesti facilmente immaginabili. Il video è tosto, dategli un occhiata

Amazon consegna elettrico in India
La campagna di elettrificazione dei veicoli di consegna del colosso americano prosegue anche in Asia grazie a una partnership con Mahindra Electric. Amazon ha annunciato