Che il mercato europeo e quello USA siano del tutto differenti lo do per acquisito. L’unico argomento sul quale sembrava ci fosse identità d’intenzioni e sforzi sembrava quello dei consumi, certamente più alti presso gli yankee ma con una generale tendenza tecnologica al ribasso. Ecco perché questa tabella pubblicata da un “fastidioso” ma veritiero sito americano stupisce. Riporta infatti i “veri” consumi medi per brand (in mpg, miglia per gallone, ma li ho tradotti in km/litro) e a guardarli ci sono conferme ma anche qualche sorpresa. Che smart guidasse la classifica era prevedibile, anche se una media di soli 15,41 km/litro non me l’aspettavo. Sorvolando sulle grandi GMC da 8,04, è invece una sorpresa (ma anche no) che l’ultima in classifica sia Land Rover, con 6,38 km/litro, mentre la più virtuosa a stelle e strisce è la Buick, con 9,53 km/litro. BMW e Mercedes sono entrambe 8,73, Porsche a 8,26. La media globale è di 9,49 km/litro, tutto sommato niente male, pensavo peggio. Ma sono le europee che deludono. Certo negli USA si vendono i V8 che sono certamente più assetati, ma perlopiù si va davvero piano e con un filo di gas, ciononostante VW arriva appena a 11,66 km/litro. Insomma l’arcinota diatriba tra consumi veri e dichiarati è quanto mai d’attualità e sarebbe mooolto interessante se stilassimo una classifica anche qui nel Vecchio Continente. Chissà non ci siano sorprese.

Tutta sua la città
Anche Renault, dopo Citroen, annuncia l’ingresso nella micro mobilità urbana. Si chiama EZ-1, è una due posti lunga 2,3 metri e per ora è solo