Il settaggio dei coreani va verso nuovi segmenti di mercato. Dopo aver aggredito con notevole successo prima il settore delle auto economiche, poi quello delle compatte e infine quello delle medie, è ora il turno del lusso. L'”arma” in questione è la berlina Genesis, già nota e venduta ma di scarso successo principalmente a causa di un’estetica poco attraente. La nuova versione, attesa al salone di Detroit il prossimo Gennaio manterrà il nome ma avrà un’estetica assai differente come mostrano questi teaser ufficiali. Molti gli elementi mutuati dalla concept HCD-14, con un’eleganza di fondo che potrebbe fare proseliti tra gli acquirenti, anche perché pur a fronte di equipaggiamenti completi e raffinati il prezzo dovrebbe mantenersi nel range dei 30.000 € (35.000 $), almeno negli USA. In Europa, dato che noi siamo furbi sarà sicuramente maggiore, ma comunque decisamente competitivo rispetto alle stelle del segmento. I motori dovrebbero essere i V6 di 3.3 e 3.8 litri da 268 e 300 CV, oltre al V8 4.6 litri da 381 e alla versione con compressore (presentata al Sema di quest’anno) da 460 CV. Per i Diesel non ci sono ancora novità certe, ma il V6 di 3 litri dovrebbe trovare posto sulle versioni per il Vecchio Continente.

Tempi elettrici
Il test di accelerazione con la Kia EV6 GT mostra che una crossover elettrica può competere tranquillamente con una supercar. Fino a non molto tempo