Vabbè, mettiamola così: il vostro sponsor è il patron del team di F1 che con ogni probabilità quest’anno sarà di nuovo campione del mondo; in più, sempre lui, lo sponsor, ha pure la mania degli aerei e possiede una pattuglia acrobatica personale. Beh, se vi chiede di girare un video con una sorta di prova di velocità/accelerazione tra un aereo acrobatico Extra 200 (fratello minore del 300 da competizione) e la vostra Holden V8 Supercar (quelle su cui corre Stoner), potreste dirgli di no? Appunto, ecco il video, dunque. Alcune precisazioni. Come avrete intuito dal marchio Holden, il teatro scenico è quello dell’Australia, anche perché trovare dalle nostre parti spiagge come quella… E il trick di tutta la faccenda è proprio questo: l’auto deve spararsi tutti i suoi 650 CV sulla sabbia con la sola trazione posteriore. Sì, certo sabbia un po’ bagnata che fa più aderenza, ma sempre sabbia. E dai tempi di Daytona 1930, queste prodezze non si fanno più. In ogni caso il video fa venire voglia di farci una vacanza, in Australia. Se ci avete fatto un pensierino, potete anche provare l’ebbrezza di quel volo: per soli 595 $ (australiani, s’intende) un fuori di testa locale vi farà provare gli 8g di una virata acrobatica.

Tutta sua la città
Anche Renault, dopo Citroen, annuncia l’ingresso nella micro mobilità urbana. Si chiama EZ-1, è una due posti lunga 2,3 metri e per ora è solo