Ha vent’anni, l’età giusta per continuare a crescere. Compie vent’anni la Renault Twingo, la simpatica “ranocchia” che portava per la prima volta in campo automobilistico il concetto more for less. Più spazio, più abitabilità, più versatilità, con un look sbarazzino e originale che ha fatto epoca e dal 1993 ha tenuto duro fino al 2007, anno in cui Twingo 2 ha fatto la sua comparsa. Un cambio deciso, il passaggio da piccola monovolume a più classica due volumi; ma pur perdendo la sua aura di simpatico giocattolo la Twingo ha guadagnato uno status di compatta intelligente con una bella dose di grinta, che la rende (ancora) solitaria nel suo combattutissimo segmento di mercato. E proprio per sottolineare le sue possibilità di diventare una cattiva vera, ecco la concept esagerata Twin Run, auto da corsa appena camuffata da cittadina, esagerata nella potenza e nell’aspetto. Ma non si tratta dell’unica opzione: in futuro (molto vicino) Twingo ci sorprenderà con nuove escursioni stilistiche, esempio delle quali è la Twin’z, un innovativo concetto di tuttospazio su dimensioni mini che è la continuazione ideale dell’originalità che ha caratterizato la piccola monovolume degli anni ’90. Nel frattempo, in attesa delle novità che saranno, ecco Twingo Night&Day nella sua elegante livrea bianca con i cerchi in nero, discreta ma distinta con la sua completissima dotazione di serie e l’infotainment di ultima generazione.

Tempi elettrici
Il test di accelerazione con la Kia EV6 GT mostra che una crossover elettrica può competere tranquillamente con una supercar. Fino a non molto tempo