Dalle auto presentate al salone di Dubai ci si può aspettare di tutto, anche perché catturare i clienti nella penisola arabica richiede un notevole impegno. Sceicchi ed emiri hanno visto di tutto e si possono permettere tutto, stupirli non è facile. Ci prova quindi “dall’interno” (è costruita proprio in Dubai dalla Defining Extreme Vehicles Car Industry L.L.C) questa Devel Sixteen, che si presenta con numeri più aeronautici che terrestri. Ben cinquemila cavalli, ottenuti da 16 cilindri (non si sa ancora in quale configurazione, se a V oppure a W come sulla Bugatti), una velocità massima di 560 km/h (un turboelica) e da 0 a 100 in 1.8 secondi. E già qui casca l’asino, perché con una potenza oltre quattro volte superiore a una Veyron il tempo scende solo di 7 decimi. D’altronde anche una trazione integrale non può usperare i limiti della fisica: oltre una certa coppia gli pneumatici sgommano e basta. Già, le gomme. Ci pensate che coperture deve avere la Devel per non dechapare alla prima tirata? Non mi risulta siano in commercio; anche qui bisogna rivolgersi all’industria aeronautica, ma con prodotti che “vanno solo diritti” e per poco tempo. Vabbè, magari hanno comprato anche una fabbrica di gomme e se le fanno da loro; possibile.Comunque non mi pare ‘sta bellezza, la Devel e sul far valere la garanzia, poi…. La cilindrata è sconosciuta, come del resto il prezzo. Ma in Dubai parlare di soldi è quasi offensivo.

Tutta sua la città
Anche Renault, dopo Citroen, annuncia l’ingresso nella micro mobilità urbana. Si chiama EZ-1, è una due posti lunga 2,3 metri e per ora è solo