Si sa che i francesi quando protestano fanno sul serio. D’altronde hanno fatto la rivoluzione più famosa della storia, no? Quindi anche nell’ambito delle proteste sindacali sono ad anni luce dagli italiani quanto a farsi ascoltare davvero. Cosa c’entra con l’auto? Beh, più che con le macchine in sé, c’entra con gli “accessori”, dato che la notizia rigurda lo stabilimento Goodyear di Amiens, destinato alla produzione di gomme da trattore, che dopo anni di trattative dovrebbe chiudere nelle prossime settimane. Le maestranze locali, inviperite dal balletto di scarichi di responsabilità, invece di manifestare hanno bloccato due dirigenti dello stabilimento nel loro ufficio ostruendo il passaggio del corridoio di uscita utilizzando un grosso penumatico da trattore. Di fatto un sequestro, ma eseguito in un certo senso simpaticamente grazie al fatto che per spostare lo pneumatico occorre ben più della forza di due uomini. Attualmente è in corso uno stretto giro di incontri tra autorità e operai per sbloccare la situazione. Ma l’idea della gomma è davvero forte!

Richiami per la Golf
Oltre 50 mila esemplari della più celebre tra le berline della VW sono oggetto di una campagna di richiamo. Il motivo, come sempre, riguarda alcune