L’auto dietro Alex Wurz è la nuova Toyota TS040 per il campionato Endurance, quella cioè che correrà a Le Mans. Questa è la foto più completa disponibile, altrimenti solo teaser. Ma è più interessante quello che che c’è sotto: ovviamente una struttura ibrida, con un V8 a benzina che lavora insieme con un gruppo elettrico sulle ruote posteriori e un motore elettrico singolo su quelle anteriori. La prima volta di una Toyota da corsa 4×4, quindi, che però nella scelta dell’architettura del motore si mostra più tradizionalista di Audi (V6 turbodiesel) e Porsche (V4). L’alternatore/motore sull’asse anteriore è costruito dalla Aisin, il motore incorporato nella trasmissione posteriore è invece della DENSO. Come in tutte le altre ibride, la corrente viene generata nei rallentamenti, ma qui il mezzo di accumulo è diverso dalle “solite” batterie al litio: viene infatti trasferita mediante un inverter (che la trasforma da alternata in continua) a un supercondensatore della Nisshinbo, che risulta particolarmente efficace nel rilasciare forti intensità in frazioni di secondo. Non ci sono ancora notizie sulla potenza e sulla trasmissione; stay tuned.

Tempi elettrici
Il test di accelerazione con la Kia EV6 GT mostra che una crossover elettrica può competere tranquillamente con una supercar. Fino a non molto tempo