Sembra che il 2014 inizi con grandi novità motoristiche per il gruppo VW. Il più tecno dei brand, Porsche, ha sviluppato una vettura LMP1 (la massima categoria) per il campionato Le Mans Series, in diretta concorrenza, quindi, con Audi se la vettura correrà la 24 Ore. Si chiamerà 919 Hybrid. Dando per scontato che una Porsche da corsa sia a benzina e visto che il regolamento vira sull’ibrido, ecco un motore nuovo di zecca, con l’inusuale architettura a V. Trattandosi di indiscrezioni provenienti da Albione, occorre precisare che i classici motori Porsche sono definiti boxer perchè hanno due manovelle separate. Ma se le bielle lavorassero sulla stessa manovella si tratterebbe di un motore a V. Ecco l’inghippo: di fatto potrebbe trattarsi di un normale boxer con l’albero differente; nel 1950 Porsche corse a LeMans con un motore così. Ma torniamo al presente. I cilindri sono 4, altra stranezza, comprensibile però con l’intento di aumentare la coppia e accorciare il banco, la cilindrata di 2 litri. Ovviamente c’è il turbo, che incorpora un sistema di recupero di eneregia elettrico (ma che non prevede come nel motore Mercedes da corsa l’eliminazione del turbo lag), poi un motore/generatore elettrico che agisce sulle ruote anteriori e che ricarica le batterie al litio nei rallentamenti. La 919 dovrebbe debuttare in Aprile a Silverstone.

La Porsche per l’endurance 2023
La nuova vettura di Porsche per Campionato del Mondo Endurance FIA WEC e Campionato nordamericano IMSA WeatherTech SportsCar deriva dal prototipo sportivo 919 Hybrid che