Costa meno il trike di Yamaha

Dopo l’MP3 della Piaggio ci sono state poche novità nel campo dei 3 ruote da città. A colmare il vuoto arriva però oggi Tricity, il trike Yamaha che abbiamo visto in novembre all’EICMA di Milano. La sua caratteristica fondamentale è l’economicità: costa infatti meno di 4.000 euro, decisamente meno della concorrenza e al livello di molti scooter entry level. Tricity è stato pensato come un vero commuter urbano e si rivolge a coloro che hanno abbandonato l’auto per un veicolo più agile o cercano un’alternativa ai mezzi pubblici. Primo tre ruote della Yamaha, ha un motore 125 a iniezione raffreddato a liquido da 11 CV e una trasmissione continua CVT; le ruote anteriori da 14 pollici sono montate su un parallelogramma che guida la loro inclinazione in curva e rendono il trike molto più sicuro e stabile su asperità e fondi sdrucciolevoli, grazie anche al peso contenuto in 152 kg. La frenata è integrale mediante la leva di sinistra, mentre la destra agisce solo sui dischi anteriori da 220 mm (230 il mono posteriore). Strumentazione digitale e luci a led completano la dotazione; disponibile dalla prossima estate.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Cambio di paradigma

Dal salone dell’auto a quello della moto, da Parigi all’EICMA di Milano. Da un mondo che cambia forse in peggio a una manifestazione che conferma

Leggi Tutto »

Le nuove due ruote

Annualmente il Focus2R fa il punto sulla mobilità a due ruote, che comprende sia moto vere e proprie quanto biciclette. Quest’anno lo studio è focalizzato

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI ARTICOLI!

Iscriviti GRATIS alla nostra newsletter, riceverai ogni settimana un aggiornamento con i nostri migliori articoli