Si chiama Fomm Concept One, dove Fomm sta per First One Mile Mobility, acronimo che definisce l’uso elettivo della vettura: una sorta di commuter verso i mezzi pubblici e le utilities vicino casa, destinata, cioé, alle brevi distanze. La Concept One è giapponese, elettrica, ha le ruote anteriori che contengono i due motori da 5 kW e un’autonomia di 100 km grazie a 6 accumulatori; a bordo c’è posto per 4, anche se un po’ strettini, visto che la vettura è lunga meno di 2 metri e 50. Elettrica dicevo, ma anche anfibia: in un Paese composto da isole dove terremoti e tsunami sono tristemente frequenti, la capacità di muoversi occasionalmente anche in acqua alta diventa strategica. La vettura è perciò dotata di due idrogetti che all’occorrenza ne garantiscono la mobilità dalla stazione del metrò (meglio la sopraelevata in questo caso) a casa anche nell’eventualità di un allagamento. Poi la ormeggi al palo all’angolo. Beh, simpatica, ma anche un po’ velleitaria, in fondo. Comunque il costo dovrebbe aggirarsi attorno ai 7.500 euro, in Yen ovviamente, perché è prevista solo per il mercato nazionale, escluse le batterie però, il cui costo per ora non è stato comunicato.

Nissan punta su Renord
Con l’apertura della nuova sede milanese di via Certosa, Renord è partner esclusivo del marchio giapponese per l’intera area urbana. Mentre alcuni marchi cambiano il