Il tre ruote con l'”angolo” diverso

Un triciclo Usa promette di rivoluzionare il settore degli scooter elettrici. Si chiama Sway e ha il motore nella ruota singola posteriore, mentre le due anteriori sono unite tramite un parallelogramma e si piegano seguendo il movimento delle gambe. Proprio qui sta la differenza rispetto ai tre ruote già sul mercato: con questo sistema la sterzatura è più stretta (uno dei difetti dei trike è proprio l’ampio raggio di volta) e non occorre appoggiare i piedi nelle fermate. Nella versione con batterie al litio pesa meno di 100 kg, grazie al motore da 8 kW raggiunge i 97 km orari, ha un’autonomia di 64 km (un po’ pochini a dire il vero) e si ricarica in tre ore e mezza da una comune presa domestica. Il tutto per 8.000 $, (vabbè, 7.999), equivalenti a circa 5.800 euro. Se volete spendere meno c’è anche la versione con batterie al piombo: 127 kg, 56 km/h, autonomia di 32 km. OK è uno scherzo, se lo compri ci puoi andare soltanto fino all’angolo e per 4.999 $ meglio farsi una passeggiata. La Casa punta sulle prestazioni sportive, ma la mia impressione è che se ti gasi un minimo rimani a piedi in un attimo. Comunque l’idea è buona, magari da sviluppare meglio, e nel video l’oggetto sembra divertente.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Cambio di paradigma

Dal salone dell’auto a quello della moto, da Parigi all’EICMA di Milano. Da un mondo che cambia forse in peggio a una manifestazione che conferma

Leggi Tutto »

Le nuove due ruote

Annualmente il Focus2R fa il punto sulla mobilità a due ruote, che comprende sia moto vere e proprie quanto biciclette. Quest’anno lo studio è focalizzato

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI ARTICOLI!

Iscriviti GRATIS alla nostra newsletter, riceverai ogni settimana un aggiornamento con i nostri migliori articoli