Le soddisfazioni alla guida, stante l’abituale ottusa opposizione all’automobile (tranne dal punto di vista fiscale, ovviamente), sono sempre meno. E il passaggio al virtuale diventa quindi necessario per godersi quella libertà ormai dimenticata, magari con i propri figli. In un’ottica non esageratamente competitiva ma molto apprezzata dai più piccoli, ecco la nuova release di Nintendo, Mario Kart 8. Un’edizione che sposa l’alta definizione e introduce nuovi ambienti di gioco, con circuiti che mettono in risalto una esclusiva caratteristica antigravitazione capace di far correre i concorrenti a testa in giù o di arrampicarsi in verticale. Multiplayer per 4, sfide online in 12, corse sottomarine e moto, il tutto controllato con Wii U GamePad, Wii U Pro Controller Wii Wheel, Telecomando Wii, Nunchuk e il sottofondo di musica registrata dal vivo. Nasce per i bimbi ma può piacere anche ai grandi, generalmente stracciati dai figli.

Tutta sua la città
Anche Renault, dopo Citroen, annuncia l’ingresso nella micro mobilità urbana. Si chiama EZ-1, è una due posti lunga 2,3 metri e per ora è solo