Una Harley elettrica suona come la caduta del muro di Berlino. E invece la Livewire esiste, eccome, ed è oggetto di uno specifico programma, il Project LiveWire Tour, che sta mettendo a punto tutti i particolari per la trasformare la più immutabile delle classiche in una moto del futuro; ci hanno girato pure un video! Non è stato ancora deciso se costruirla effettivamente o meno, ma la Livewire è concreta: motore trifase a corrente alternata da 55 Kw, circa 75 CV, 71 Nm di coppia, 0-100 in poco più di 4 secondi. Sull’autonomia però non ci siamo ancora: 80 km sono davvero pochini, ma alla Harley ci stanno lavorando. La linea è davero poco Harley nel complesso, eccettuata la copertura inferiore del motore che ricorda vagamente dei tubi di scarico. Forse anche a Milwaukee hanno cominciato a pensare al futuro.

Nissan punta su Renord
Con l’apertura della nuova sede milanese di via Certosa, Renord è partner esclusivo del marchio giapponese per l’intera area urbana. Mentre alcuni marchi cambiano il