Oggi si va di elettrico. Usa. Dopo i problemi iniziali legati all’erogazione dei benefici governativi, la BMW i3 sta ottenendo un grande successo di vendite, a dispetto del prezzo notevole, che raggiunge, nelle versioni dotate di range extender (il bicilindrico da 647 cm3) e full optional, quelle tradizionalmente più richieste negli States, ben 57.130 $, più di 44.000 €. I numeri raccontano di 1.025 vetture vendute lo scorso mese, che raddoppiano in pratica il totale dall’inizio delle consegne e che paragonate alle 3.000 Nisan Leaf e 1.771 Chevrolet Volt, entrambe sul mercato da tempo, segnano un trend positivo che potrebbe portare la i3 al predominio, anche rispetto a ibride storiche come le Toyota. Chiave del successo sembra la scelta di caratterizzare (ovviamente in opzione) la vettura con i più visibili attributi del lusso, dagli interni in pelle oliva alle ruote da 20 pollici, mentre le porte incernierate posteriormente sono un must inedito sulle elettriche; gli yankee sono sensibili su questo tasto, mentre sulla west coast l’elettrico è decisamente trendy.

Nissan punta su Renord
Con l’apertura della nuova sede milanese di via Certosa, Renord è partner esclusivo del marchio giapponese per l’intera area urbana. Mentre alcuni marchi cambiano il