Il successo della BMW i3 sul mercato Usa deve aver davvero scosso i costruttori locali, se ha spinto Chevrolet a presentare questa Bolt EV. Si tratta della preview di una nuova auto elettrica che si affianca alla recentemente rinnovata Volt e che debutterà ufficialmente sul mercato nel corso dei prossimi due anni. La somiglianza con l’elettrica tedesca è notevole, ma secondo il ceo GM Mary Barra avrà l’atout di un’autonomia di oltre 360 km con un carica e un prezzo base di 30.000 $, sensibilmente più basso della Volt. Niente generatori a bordo, quindi, ma una batteria innovativa, della quale peraltro Chevy non ha diffuso nulla di tecnico tranne che sarà collocata nella parte inferiore del pianale. Dentro c’è posto per 4 e nella plancia c’è uno schermo touch da 10 pollici mediante il quale si possono selezionare anche le dinamiche di guida volute, che corrispondono ad autonomie e prestazioni differenti. La scocca del modello a Detroit è in carbonio e magnesio, ma difficilmente questi materaili saranno impiegati per la versione di serie.

Nissan punta su Renord
Con l’apertura della nuova sede milanese di via Certosa, Renord è partner esclusivo del marchio giapponese per l’intera area urbana. Mentre alcuni marchi cambiano il