Oggi è il “Back to the future day”, mito cinematografico anni ’80 che ha individuato 26 anni fa proprio oggi come data di arrivo della De Lorean lanciata attraverso il tempo. Alla facoltà di Stanford hanno deciso di celebrare a modo loro l’anniversario, realizzando una De Lorean a guida autonoma che…fa i numeri. Come si evince dal primo video, infatti, è in grado di eseguire cerchi quasi perfetti in sbandata controllata grazie ai sofisticati sensori installati sul veicolo con il progetto MARTY, che sta per Multiple Actuator Research Test bed for Yaw control, un interessante sviluppo dei sistemi automatici di guida (!?) che è in grado di controllare perfettamente un’auto in condizioni instabili come, appunto, la guida in controsterzo o in condizioni di perdita di aderenza. Se la cosa va avanti la vedo male per i rally del futuro.

Richiami per la Golf
Oltre 50 mila esemplari della più celebre tra le berline della VW sono oggetto di una campagna di richiamo. Il motivo, come sempre, riguarda alcune