Cinquant’anni fa moriva Charles-Edouard Jeanneret-Gris, più noto come Le Corbusier, architetto svizzero naturalizzato francese con interessi quanto mai vasti, che coprirono anche il mondo dell’automobile con progetti di “minima e massima” per la mobilità. Per l’occasione i designer del centro stile Renault hanno realizzato un prototipo di vettura del 21° secolo ispirato ai principi del celebre architetto che da oggi sarà esposto a Parigi a villa Savoye, una costruzione nata nell’età d’oro dell’automobile e ispirata ai medesimi principi. Il tempo e la tecnologia hanno prodotto notevoli variazioni sullo stile e la funzionalità delle auto, ma la Coupé Corbusier si rifà agli stessi criteri di semplicità, struttura visibile, e gestione della luce che erano alla base dei progetti dell’illustre predecessore. Se passate da Parigi vale la pena farci un salto, fino a marzo 2016.

Ora tocca agli scooter
Dopo le auto, ora le due ruote: gli incendi degli accumulatori al litio aprono un caso in India, dove la crescente diffusione degli scooter elettrici