Le kit car sono veicoli praticamente proibiti in Italia, vengono infatti immatricolate (se si riesce) come veicolo unico e devono sottostare a severe e dure prove di verifica. Ma negli Usa è tutto più facile e così accade che la n2a Motors di Santa Ana, California, Usa, prosperi realizzando su scocche Camaro o Corvette diverse modifiche in differenti stili ed epoche con pannelli in fibra di vetro e carbonio e che le sue auto circolino tranquillamente. L’ultima creazione è la 789, realizzata a partire da una Corvette C6 e ispirata (cito) nel frontale a una Chevy del ’57, nella parte centrale a una del ’58 e nella coda a una del ’59 (capito il nome?). Evidentemente in quei tre anni la Chevrolet deve aver prodotto il meglio secondo loro. La trasformazione riguarda solo la carrozzeria, quindi la garanzia GM è valida; il costo della 789 è di 139.500 dollari in versione coupé e di 144.500 in allestimento cabrio. Ne hanno già costruite una ventina; se vi piace l’articolo, n2a lo spedisce anche all’estero, ma i costi di trasporto e di (solo eventuale) omologazione sono a carico vostro.

Richiami per la Golf
Oltre 50 mila esemplari della più celebre tra le berline della VW sono oggetto di una campagna di richiamo. Il motivo, come sempre, riguarda alcune