Dopo il CES di Las Vegas, debutterà anche al NAIAS di Detroit (entrambi in gennaio). Parlo della Oasis di Rinspeed il costruttore svizzero famoso per le sue boutade automobilistiche, come la XchangE o la MicroMAX (per non parlare della Scuba). Questa nuova concept più che un’auto è una scatola su quattro ruote che impiega la tecnologia self driving. E dato che guida da sola non ha più senso riepnmire l’abitacolo con comandi, strumenti e roba legata al controllo, ma arredarla un po’ come una casa. O meglio una mansardina, con tanto ig giardinetto bonsai sul davanzale, che in questyo caso è stooto ikparabgrezza. Ovviamente la Oasis è zeppa di tecnologia connettiva, nella fattispecie la Harman LIVS technologies (Live-Enhancing Intelligent Vehicle Solutions) che aiuta a non bucare appuntamenti, a ricordarsi di fare la spesa, a prendere in orario quel volo. Il tutto con gli onnipresenti social che sorvegliano l’operato istante per istante. Con buona pace di Orwell, un incubo alla Mondo Nuovo o alla Brasil, il film intendo. Ma forse il mio mood d’antan mi impedisce di vedere le cose dal punto di vista attuale…

Tempi elettrici
Il test di accelerazione con la Kia EV6 GT mostra che una crossover elettrica può competere tranquillamente con una supercar. Fino a non molto tempo