La prima Suv di Lotus

Lotus intende realizzare una Suv per completare la gamma dei suoi modelli, che comprenderà entro il 2022 anche le nuove Elise, Exige ed Evora. Base del progetto il Suv Proton (nella foto) in fase avanzata di collaudo presso la Casa madre malese; nel caso del marchio sportivo inglese, però, saranno riviste le unità motrici, adottando quelle a 4 cilindri di 1.6 e 1.8 litri oltre al V6 turbo, la cui cilindrata dovrebbe però scendere da 3.5 a 3 litri. Ciò va nella direzione di realizzare un prodotto sì crossover, ma con la tradizionale impronta sportiva del marchio; il riferimento è quindi la Porsche Macan e la scocca potrebbe adottare la costruzione leggera in alluminio. Nulla è però ancora certo, poiché Lotus per l’implementazione produttiva intende appoggiarsi al partner cinese Goldstar Heavy Industrial e una serie di compromessi andranno logicamente adottati. L’introduzione di una Suv nella gamma rappresenta per Lotus un notevole aumento di scala produttiva, poiché potrebbe portare la capacità degli stabilimenti a circa 12.000 vetture complessive, praticamente il triplo rispetto ai valori attuali.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Tempi elettrici

Il test di accelerazione con la Kia EV6 GT mostra che una crossover elettrica può competere tranquillamente con una supercar. Fino a non molto tempo

Leggi Tutto »

L’elettrica AMG

Un teaser AMG accende la miccia del reveal della Vision, la cui presentazione avverrà il prossimo 19 maggio. Il futuro  di AMG è segnato. Sì,

Leggi Tutto »

Chi toglie, chi aggiunge

Crisi, pandemia, guerra. Sono tanti i fattori che contribuiscono alle difficoltà di approvigionamento. Con qualche stranezza della logistica, pare. Curioso come uno stesso componente, pur

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI ARTICOLI!

Iscriviti GRATIS alla nostra newsletter, riceverai ogni settimana un aggiornamento con i nostri migliori articoli