Si chiamano Rivian, la Suv R1S e il pickup R1T; sono elettriche e stanno per debuttare al salone di Los Angeles dopodomani, con un look tutto sommato semplice ma molto yankee. Sono costruite a Normal, la vecchia fabbrica Mitsubishi in Illinois, e si presentano con un pacco batterie da 135 o 180 kWh, 4 motori elettrici, potenza complessiva di 760 CV e coppia di 1.112 Nm. Roba tosta quindi, con autonomia compresa tra 483 e 644 km, ma non si sa ancora se il pacco batterie sia realizzato in casa oppure in outsourcing. L’accelerazione è di rilievo, lo 0-100 si copre in poco più di 3 secondi, e a bordo c’è posto per 5 sul pickup e per 7 sulla Suv. Non ci sono cenni tuttavia sui tempi di ricarica, argomento chiave di una elettrica, ma sicuramente con capacità di questo genere occorrono dei supercharger, pena l’utilizzo al massimo bisettimanale. La società prevede di iniziare la produzione l’anno prossimo e di consenare i primi vecoli nel 2020; si possono però già fare prenotazioni sganciando 1.000 dollari sui 69.000 previsti per l’opzione base. Quella top dovrebbe costare invece 90.000 $. Per chi vuole fare poca strada c’è anche un’opzione batteria da 105 kWh che consente solo 370 km di autonomia. Ma sarà disponibile solo più avanti, in stile Tesla.

La nuova Classe C
Mercedes rinnova il modello di maggior successo commerciale, impostando berlina e station wagon sui concetti di lusso e comfort. La nuova Mercedes Classe C punta sulla
Una risposta