I record di velocità, sfide un po’ d’antan su piste e laghi salati. Per la cronaca, attualmente il primato assoluto terrestre appartiene al Thrust SSC con 1.227,98 km/h, mentre quello su asfalto alla Koenigsegg Agera, con 445,63 km/h. Ma se i valori assoluti sono per la gloria, quelli stradali rientrano nel marketing, perché avere vagonate di soldi non ti fa diventare un asceta e i tuoi istinti e le tue voglie sono quelle di tutti; quindi avere l’auto più conta. Di qui la sfida continua per il primato, che ora annovera un ulteriore competitor: la MK2 Motorsport, tuner texano che ha preso una Ford GT del 2006 e ha modificato il suo V8 da 5,4 litri con l’aggiunta di turbo e iniezione di ossido di azoto per raggiungere così la potenza di 2.535 CV. Grazie a tutto ciò l’auto ha superato le 300 miglia orarie, per la precisione 300,4, pari a 483,34 km/h. Tecnicamente si tratta di un’auto stradale a tutti gli effetti e non ci sono notizie di una collaborazione con Michelin, attualmente l’unica a produrre gomme capaci di reggere oltre i 400 orari senza disintegrarsi dopo il primo tentativo. Resta dunque la curiostà dei particolari, che non sono ancora stati diramati. Il video infatti si riferisce agli spari sul classico quarto di miglio, dove, a dire il vero, la lentezza delle cambiate non lascia presagire tempi strabilianti. Ma per l’indomito spirito yankee quel che conta è che il record sia tornato a casa e se è stato fatto con un’auto artigianale ancora meglio.

Tempi elettrici
Il test di accelerazione con la Kia EV6 GT mostra che una crossover elettrica può competere tranquillamente con una supercar. Fino a non molto tempo