Maxirichiamo Alfa Romeo in arrivo negli Usa: FCA richiede un passaggio in officina per 60.000 Giulia e Stelvio prodotte tra il 2017 e l’anno in corso a causa di un malfunzionamento del cruise control. Il dispositivo può funzionare in modo errato e mantenere la vettura in accelerazione anche se viene premuto il pedale del freno, eventualità molto pericolosa che ha indotto la Casa a consigliare ai clienti oggetti del recall di non utilizzare il dispositivo fino a quando non sia stato controllato in officina. Nessun incidente tuttavia è stato sinora riscontrato a causa dell’anomalia. Il controllo di velocità non è nuovo a problemi sulle auto del gruppo: nel maggio 2018 sono state infatti richiamate ben 4,8 milioni di vetture perché il sistema non si disinseriva, a dispetto di frentate o azioni sui controlli elettrici.

Nissan punta su Renord
Con l’apertura della nuova sede milanese di via Certosa, Renord è partner esclusivo del marchio giapponese per l’intera area urbana. Mentre alcuni marchi cambiano il