Inflazione. Mi viene in mente questo termine per classificare le innumerevoli startup di ipercar elettriche, la cui crescita virale deve corrispondere ad altrettanta fiducia da parte di danarosi investitori nell’esplosione di un segmento di mercato che peraltro è oggettivamente assai esclusivo e quindi caratterizzato da piccoli numeri. L’ultima si chiama Drako GTE ed è prodotta dalla Drako Motors; sede (ça va sans dire) nella Sylicon Valley. 1.217 cavalli, 8.800 Nm, Vmax di 331 km/h; tutto super, compreso l’allestimento (per quattro), caratterizzato da lusso e ricercatezza. Tra l’altro la Drako Motors intende utilizzare il torque vectoring per rendere la GTE magicamente (il nome dell’azienda richiama lo spirito Serpe Verde) veloce nelle curve, in pratica lo stesso trick utilizzato dalla ID.R per la sua eccezionale performance al Ring, che più che di sterzo, gira di coppia motrice. Nel 2015 il prototipo della GTE aveva girato un po’ in sordina sul circuito tedesco in 7:49, vedremo se la vettura di (piccola) produzione farà meglio. Per ammirarla dovremo aspettare però il debutto del 16 agosto alla Monterey Car Week.

Eccola di nuovo
Torna MG, il famoso marchio brit che ora si avvale di tecnologia cinese. Due i modelli, ma la gamma crescerà in futuro. Morris Garage, MG,