La Charger è la tipica macchina dello sceriffo; un po’ datata, quattro porte, decisamente muscle. Negli States fa un po’ lo stesso effetto delle Challenger, delle quali peraltro condivide le motorizzazioni, dalle più banali V6 ai V8 cattivi e sovralimentati delle SRT. E proprio alla prossima SRT widebody (quella a carreggiata allargata) si riferisce il videoteaser rilasciato ieri dalla Dodge. Come già sulle Challenger Redeye, infatti, questa opzione aggiunge aggressività (se mai fosse necessario) a un design già marcato di suo, con particolari presi dalla Durango SRT, parafanghi allargati e pneus 305/35 ZR 20 su cerchi dal design dedicato. Sotto il cofano uno dei maggiori deliri in salsa V8 disponibili oggi, lo Hemi supercharged da 6,4 litri che però qui ha solo 717 cavalli e non 808 come sulla Challeger Redeye. In pratica questa è la M5 o se preferite la E AMG Usa: 4 porte, spazio a bordo e per i bagagli, cavalli quanto un allevamento. Debutto al Woodward Dream Cruise il 17 agosto, evento che più yankee non si può e che si tiene dal 1995 a Ferndale, Michigan.

Tempi elettrici
Il test di accelerazione con la Kia EV6 GT mostra che una crossover elettrica può competere tranquillamente con una supercar. Fino a non molto tempo