Giulietta veloce

Giulietta Veloce, 100% dna Alfa

La Giulietta che autothrill sta provando per voi in queste settimane è la Model Year 2019, la versione che Alfa Romeo ha messo in vendita recentemente per ridare un po’ di freschezza e appeal a un modello maturo che in ogni caso, nelle intenzioni degli uomini del Biscione, ha ancora parecchio da dire. In effetti, a dispetto di un restyling tutt’altro che radicale, la Giulietta ha più personalità e si distingue per alcuni tocchi di giusta sportività che potrebbero renderla appetibile agli occhi degli alfisti. La gamma è ora composta da cinque allestimenti: Base, Business, Sport, Super e (quella in prova) Veloce che rappresenta, almeno idealmente, la massima espressione della sportività del Biscione.

L’aspetto è personalizzato da paraurti e minigonne con profilature in tinta gialla, pinze Brembo del medesimo colore, impianto frenante maggiorato e terminali di scarico di diametro superiore. In evidenza anche il logo Veloce, i cerchi in lega nero lucidi da 18”, i cristalli oscurati e i proiettori anteriori con trattamento carbon look. All’interno i nuovi tratti salienti sono i rivestimenti in pelle e Alcantara con cuciture a contrasto, i poggiatesta con logo Alfa Romeo e la pedaliera in alluminio.

L’unico motore disponibile per la Veloce è il quattro cilindri turbodiesel JTDM nella configurazione da 170 CV con omologazione euro 6D-temp abbinato al cambio automatico con comandi anche al volante. Al volante la Veloce 2019 conferma l’indole dinamica di questa vettura che sebbene abbia ormai diverse primavere sulle spalle dimostra di cavarsela ancora più che dignitosamente. A uno sterzo preciso associa un impianto frenante potente capace di garantire decelerazioni decise e puntali. Il cambio non è velocissimo ma ha rapporti ben spaziati e con il classico selettore DNA in posizione Dynamic, agevola l’erogazione del 2 litri td, motore che convince sia per le brillanti prestazioni sia per la sostanziale economicità d’esercizio se viene utilizzato in condizioni di guida normali. Mettendo invece il selettore nella posizione dynamic, le accelerazioni sono decise e i cambi marcia bruscamente piacevoli, con un avantreno reattivo e sensibile che aiuta nella guida sportiva.

Insomma la Giulietta M.Y. 2019 è esattamente come ce l’aspettavamo: non tecnologicamente all’avanguardia rispetto alle rivali appena arrivate sul mercato (ovvio), ma è ancora in palla. Sa far divertire e soprattutto ha ancora un’anima sportiva che piace e convince. Come si conviene a una vera Alfa Romeo. Il prezzo della Veloce è di 32.450 euro che salgono a 33.950 per la Veloce Carbon Edition. Non è pochissimo ma è pur sempre il top di gamma Giulietta e non contempla sconti e formule o iniziative speciali della Casa. Motivo in più, quest’ultimo, perché autothrill torni ad occuparsi della Giulietta. Alla prossima dunque.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Contatto elettrico

Un breve assaggio di guida della nuova Ariya, la crossover elettrica di Nissan ora ordinabile direttamente sul sito di Nissan Italia La linea è quella

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI ARTICOLI!

Iscriviti GRATIS alla nostra newsletter, riceverai ogni settimana un aggiornamento con i nostri migliori articoli