In questi giorni Elon Musk ha confermato che nei piani industriali di Tesla c’è anche l’intenzione di produrre la prossima Model Y nella fabbrica di Fremont, in California. Nello stesso sito dove vengono prodotte la X, la 3 e la S. Sempre secondo le dichiarazioni di Musk , la produzione della Y dovrebbe iniziare entro la fine del 2020 per il mercato USA e nel 2021 per Europa e Cina. La prima volta che Musk ha parlato della Y è stato nello scorso mese di marzo: all’epoca il vulcanico numero 1 di Tesla in una conferenza stampa sulle attività del suo gruppo, disse che la Y sarebbe stata realizzata sulla base della Model 3 e che avrebbe avuto un livello di potenza sensibilmente inferiore rispetto agli altri modelli della gamma. Questo perché i consumatori americani si starebbero orientando verso vetture meno impegnative rispetto alle più grandi e ingombranti berline e Suv. Infine alla domanda se non si corra il rischio che la Y tolga quote di mercato alla Model 3, Musk ha lapalissianamente risposto che se tutti decidessero di acquistare un Y invece di una 3, Tesla non produrrebbe la Y. Chiaro no? Impossibile al momento prevedere il prezzo di lancio della Y.

Una Celica all’orizzonte?
Toyota ha presentato domanda di registrazione del nome Celica, storicamente attribuito alle sportive del marchio. C’è una nuova versione allo studio? Il sito Usa gr86.org