Ecco la nuova Corvette Stingray a motore posteriore

Nelle scorse settimane autothrill ne ha parlato dettagliatamente anticipando anche attraverso un render esclusivo le forme e le caratteristiche della nuova Corvette a motore centrale posteriore. Ora finalmente la Casa americana ha diffuso le prime immagini e caratteristiche. Si chiamerà Corvette Stingray (un nome caro agli amanti del genere) e verrà venduta in America al più tardi alla fine di quest’anno con prezzi a partire da meno di 60 mila dollari, circa 56 mila euro. La nuova disposizione meccanica ovviamente ribalta i concetti delle precedenti Corvette; a un cofano anteriore lungo e appuntito la nuova Stingray contrappone un corpo vettura all’europea con una scocca più compatta e con un posto guida decisamente più avanzato. Il risultato è gradevole, grazie a un design aggressivo e muscoloso che permette di intuire subito le potenzialità della supercar Made in Usa e che tra l’altro dispone di un tettuccio removibile alloggiabile nell’apposito spazio posteriore.

Al momento del lancio le Stingray disporranno di un’evoluzione del V8 alloggiato sotto il bel cofano in vetro trasparente: si tratta di un 6,2 litri a iniezione diretta denominato LT2. Ha basamento e testate in lega leggera e eroga 495 cavalli nella configurazione con scarichi standard. Esiste un pacchetto opzionale con valvole di scarico by pass che ovviamente regala qualche cavallo in più, oltre che un sound molto più coinvolgente. Secondo Chevrolet, la Stingray passerà da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi, avrà un cambio automatico a doppia frizione a otto rapporti. Sei invece le modalità di guida disponibili per esaltare al massimo le doti della vettura in grado, assicurano, di passare con disinvoltura dal traffico cittadino ai circuiti più impegnativi e stressanti per la meccanica. L’abitacolo è accogliente e ben curato e il sistema di infotainment di ultima generazione concentra le sue mille funzioni sul display centrale a otto pollici. Ulteriori dettagli, sottolinea il presidente di GM Mark Reuss, saranno disponibili a ridosso della presentazione dinamica e della successiva commercializzazione. Non resta che attendere.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Tempi elettrici

Il test di accelerazione con la Kia EV6 GT mostra che una crossover elettrica può competere tranquillamente con una supercar. Fino a non molto tempo

Leggi Tutto »

L’elettrica AMG

Un teaser AMG accende la miccia del reveal della Vision, la cui presentazione avverrà il prossimo 19 maggio. Il futuro  di AMG è segnato. Sì,

Leggi Tutto »

Chi toglie, chi aggiunge

Crisi, pandemia, guerra. Sono tanti i fattori che contribuiscono alle difficoltà di approvigionamento. Con qualche stranezza della logistica, pare. Curioso come uno stesso componente, pur

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI ARTICOLI!

Iscriviti GRATIS alla nostra newsletter, riceverai ogni settimana un aggiornamento con i nostri migliori articoli