Le sportive di FCA a Goodwood

Sta per andare in scena l’immancabile kermesse annuale del Festival of Speed di Goodwood dedicata alla velocità e alle prestazioni e il gruppo FCA si presenta all’evento con una selezione delle sue migliori interpretazioni sul tema. A cominciare dalle serie speciali Alfa Romeo Racing sui due modelli Giulia e Stelvio Quadrifoglio che si distinguono per la livrea pressoché identica a quella delle monoposto F1 di Raikkonen e Giovinazzi. Oltre alle varianti cromatiche i due modelli possono contare su terminali di scarico in titanio Akrapovic, numerosi elementi in carbonio, mentre il V6 biturbo di 2,9 litri da 510 Cv beneficia, dicono, di un piccolo incremento di potenza. Negli spazi Alfa è presente anche la concept Tonale, il Suv compatto del Biscione che prosegue la fase di messa a punto e sviluppo e che dovremmo vedere entro il 2020. Quanto a Jeep, l’elemento di spicco è rappresentato dalla bellicosa Grand Cherokee Trackhawk mossa da un V8 turbo di 6,2 litri e 710 CV per una velocità massima di 290 km/h. E’ la Jeep più potente di sempre e ha prestazioni da riferimento con uno 0 – 100 percorso in soli 3,7 secondi. Presente anche la Renegade Hybrid Plug-in che combina in chiave 4×4 le possibilità offerte dalla propulsione elettrica abbinata alla presenza del classico motore a combustione interna. Completa l’esposizione l’accattivante Wrangler 1941 della Mopar con grafica dedicata e scritta 1941 sul cofano che ovviamente ricorda l’anno di nascita della mitica Willys.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Nissan punta su Renord

Con l’apertura della nuova sede milanese di via Certosa, Renord è partner esclusivo del marchio giapponese per l’intera area urbana. Mentre alcuni marchi cambiano il

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI ARTICOLI!

Iscriviti GRATIS alla nostra newsletter, riceverai ogni settimana un aggiornamento con i nostri migliori articoli