Oggi Lotus finalmente ha mostrato al mondo la sua ultima creazione, la Evija. Una raffinata supercar da quasi 2000 CV (no, non è un errore si parla di 2000 CV veri) dal costo proibitivo: più o meno 2 milioni di euro. La produzione annunciata è di 130 esemplari.
La Evija sarà l’auto di serie più potente al mondo ed è la prima vera sfida di Lotus dopo l’acquisizione da parte della cinese Geely. Ma non solo è anche la supercar più raffinata mai prodotta dal marchio inglese: per Lotus è insomma una sfida da giocare su più fronti per tentare l’ingresso nel mondo dorato delle hypercar. Ovviamente, come impone la tecnologia attuale, anche la Evija si affida a un sistema elettrico particolarmente potente (sotto la carrozzeria si trovano infatti quattro motori elettrici) e ospita un pacco batterie da 70 chilowattora, mentre il telaio monoscocca è in fibra di carbonio, materiale che ha permesso di contenere il peso entro i 1.670 kg. L’autonomia dichiarata è di circa 400 chilometri in condizioni di guida normali. Il pacco batterie sviluppato da Lotus con l’azienda Williams Advanced Engineering è compatibile con una futura rete di ricarica da 800 kilowatt; al momento può comunque essere ricaricato in 18 minuti utilizzando un punto di ricarica da 350 kilowatt.
La Evija promette prestazioni al fulmicotone: meno di tre secondi per passare da 0 a 100 e una velocità massima dichiarata di oltre 320 km/h. Nel dettaglio ogni motore è collegato a ogni singola ruota e tutti e quattro lavorano in sincrono grazie alla complessa elettronica che gestisce trazione e coppia di ogni ruota in tempo reale. Nell’abitacolo molto racing spiccano i comandi per le cinque modalità di guida: Range, City, Tour, Sport e Track. Con la Evija, Lotus e i nuovi proprietari della Geely lanciano il guanto di sfida, che in ogni caso non rimarrà un gesto isolato, dal momento che il board della Geely ha confermato che tra non molto verrà inaugurato a Wuhan in Cina uno stabilimento dedicato alla produzione di Lotus “normali”, compreso il Suv che sarebbe in fase di progettazione avanzata.