Il concetto di ultimo miglio sembra diventare sempre più virale, nel senso che le idee migrano rapidamente per espandersi da un continente all’altro. Così il monopattino elettrico che molti ritengono the ultimate solution per l’integrazione auto-parcheggi-inquinamento urbano all’insegna della mobilità sostenibile, furoreggia. Dopo l’e-scooter di Audi, ecco un altro monopattino, stavolta targato Hyundai. Realizzato sulla base del prototipo esposto al CES di Las Vegas nel 2017, ha il motore nella ruota posteriore, adotta batterie al litio ed è fornito di illuminazione. Lo scooter si ricarica automaticamente quando viene riposto nel suo alloggiamento sull’auto la quale, oltre che elettrica, può anche essere di tipo tradizionale. Come si vede nella parte iniziale del video, sono allo studio differenti collocazioni nell’auto, che terranno conto delle diversità costruttive dei vari modelli. Ciò significa che è intenzione del marchio fornire il monopattino come opzionale su ampia parte della gamma. Il due ruote è fornito di sospensione anteriore e l’accumulatore ha una capacità di 10,5 Ah, consentendo una percorrenza di 20 km per carica alla velocità massima di 20 km/h. Pesa 7,7 kg e ne è già prevista l’evoluzione con l’impiego della frenata rigenerativa, che aumenterà l’autonomia in media del 7%. Non ancora ufficiale la data di debutto, ma Hyundai vuole fare presto.

Eccola di nuovo
Torna MG, il famoso marchio brit che ora si avvale di tecnologia cinese. Due i modelli, ma la gamma crescerà in futuro. Morris Garage, MG,