Indipendentemente da un futuro più o meno legato al gruppo Renault, Nissan va avanti lo sviluppo della guida autonoma e sta mettendo a punto un upgrading del sistema ProPilot che dovrebbe debuttare sulla nuova Skyline il mese prossimo in Giappone. Nel frattempo, la stessa tecnologia è stata applicata…al golf, realizzando una pallina intelligente che centra invariabilmente al primo colpo, addirittura se viene tirata in direzione opposta, la buca. Il sistema richiede una telecamera esterna di monitoraggio, che controlli il movimento della pallina e individui la buca. Il movimento spetta poi a un micromotore elettrico all’interno, che mantiene il moto sino a quando non venga raggiunto l’obiettivo. Un oggetto indubbiamente interessante dal punto di vista della micromeccanica, ma che potrebbe diventare un must anche per far scena, poiché le dimensioni sono inalterate rispetto alle palline normali. Temo però non sia in vendita, in quanto esercizio high tech del team che si occupa del ProPilot. In ogni caso sarà meglio fare qualche controllo in più ai prossimi tornei.

Autonome, non sicure
Le automobili self driving non rappresentano come molti sostengono il toccasana della sicurezza. Lo prova un’indagine dell’ENISA. ENISA sta per European Union Agency for Cybersecurity,