La hypercar di Mercedes, la AMG One sta compiendo i test su strada, seguendo uno sviluppo ancora lungo prima delle consegne a partire dal 2021. L’auto è in ritardo. Doveva debuttare infatti in contemporanea con la Aston Martin Valkyrie, ma la messa a punto di un motore da F1 per l’uso stradale è cosa impegnativa e ad Affalterbach ci stanno ancora lavorando. Sappiamo dunque che la One impiega esattamente la stessa tecnologia della vettura di Formula, un V6 turbo di 1,6 litri, con diversi supporti elettrici: nel turbo, sull’asse dietro e su quello avanti. Le prestazioni hanno da essere all’altezza, quindi 0-100 in meno di 3 secondi, Vmax attorno a 350 orari, 0-200 sotto i 6 secondi, con una redline del motore a 11.000 giri, quindi circa al pari della Valkyrie. La conferma dell’uso di F1 tech, viene dal sound catturato nel video in pista dall’Istagram user zalasin: puro godimento per i futuri 275 proprietari. Il passaggio però è singolo e decisamente poco roboante. Bisogna tendere l’orecchio per sentirlo e a pensarci bene, assodato che il suono delle attuali F1 è tra i meno coinvolgenti rispetto al passato, fa specie che gente che la sa lunga di sound come i tecnici AMG lo abbia scelto per la propria auto di punta.

L’elettrica AMG
Un teaser AMG accende la miccia del reveal della Vision, la cui presentazione avverrà il prossimo 19 maggio. Il futuro di AMG è segnato. Sì,