
Qualche giorno fa trattavo dei cambiamenti nella gamma Fiat; a latere aggiungo che da un po’ si parlava anche del ritiro del marchio dal mercato Usa.
Nel frattempo le cose evolvono.
La vettura più glam in America è stata la 500, ma in assenza di restyling e aggiornamenti il suo gradimento scende. Scende parecchio, perché dalle 46.999 auto vendute nel 2012 siamo giunti alle 5.730 del 2018 e i report mostrano un gennaio-giugno fermo a 1.672 auto. Numeri che non valgono lo shipping.
La 500 quindi esce di scena a fine anno, in compagnia della 500e, venduta solo da quelle parti. Mica male considerato che dall’anno prossimo tutte le 500 dovrebbero essere elettriche.
Fine della storia, dunque.
C’è da dire però che per le vetture rétro non tira aria buona presso gli yankee: anche la VW Beetle cessa l’importazione da fine anno.
Ma contrariamente a FCA, i piani commerciali VW non prevedono certo l’abbandono della piazza, che anzi con le nuove elettriche promette numeri in crescita. Resta da vedere cosa sarà capace di fare il gruppo per mantenere la propria fetta del ricco mercato Usa.