Con l’introduzione della XC40 T5 Twin Engine, la gamma Volvo è tutta (anche) ibrida plug-in. Il gruppo propulsore è costituito infatti da un millecinque a 3 cilindri e da un motore elettrico, per un totale di 266 CV. L’auto accelera da 0 a 100 km/h in 7,3 s e raggiunge una velocità massima di 204 km/h, in evidente deroga all’annunciata regola dei 180 orari in vigore dall’anno prossimo. L’alimentazione elettrica proviene da un accumulatore al litio da 10,7 kWh che garantisce un’autonomia a zero emissioni fino a 46 km e richiede per la ricarica completa da 3,5 a 6 ore da una presa domestica e 2,5 ore da una colonnina ad alta intensità, mica poco tutto sommato per fare così poca strada. Quattro versioni, R-Design, R-Design Pro, Inscription e Inscription Pro, sul mercato dal 2020. In canna anche un modello elettrico puro, con autonomia prevista in 400 km.

GranTurismo atto secondo
Quasi pronta al debutto la nuova versione della coupé del Tridente, in collaudo con una nuova scocca sotto le spoglie di un’Alfa Romeo. Sta circolando