hyundai_100721208_h.jpg

Hyundai fa il record a Bonneville

Un record a Bonneville richiama l’immagine romantica di Hopkins nel film Indian. Ma da molto tempo a usare la superficie del lago salato non sono tanto dilettanti coraggiosi quanto ingegneri e tecnici con strutture di appoggio high tech. E la passione (più commerciale che istintiva, a dire il vero) per i record è viralmente traslata anche in Asia, prova ne sia il team Hyundai, che il mese scorso ha piazzato le tende per conquistare primati nei segmenti delle auto a fuel cell e ibride. Le auto coinvolte sono una Nexo a idrogeno e una Sonata, alla guida un esperto dello sviluppo motori di Hyundai Usa, Dean Schlingmann.

Preparate per lo sparo con ottimizzazione aerodinamiche e sistemi di sicurezza racing, le due vetture hanno raggiunto rispettivamente 106,160 e 164,669 mph, corrispondenti a 170,81 km/h e 264,95 km/h; valori in attesa di certificazione e omologazione da parte della FIA. Caspita, mi viene da dire.

In termini assoluti non mi sembrano numeri da strapparsi i capelli, ma evidentemente le auto a fuel cell sono parecchio indietro quanto a prestazioni, perché qualunque vettura convenzionale con 163 cavalli i 200 li prende senza troppa fatica.

Passando poi alla Sonata, considerato che il lavoro di preparazione ha coinvolto addirittura una specifica elaborazione del propulsore e l’installazione dell’iniezione di protossido di azoto, oltre alle ruote lenticolari e all’abbassamento delle sospensioni (c’è pure il paracadute!), 265 orari non paiono esagerati. Ma forse nell’ambito di propulsioni new age si torna a valori più umani delle prestazioni e in un certo senso al più puro spirito dei record a Bonneville. Meglio così?

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Tempi elettrici

Il test di accelerazione con la Kia EV6 GT mostra che una crossover elettrica può competere tranquillamente con una supercar. Fino a non molto tempo

Leggi Tutto »

L’elettrica AMG

Un teaser AMG accende la miccia del reveal della Vision, la cui presentazione avverrà il prossimo 19 maggio. Il futuro  di AMG è segnato. Sì,

Leggi Tutto »

Chi toglie, chi aggiunge

Crisi, pandemia, guerra. Sono tanti i fattori che contribuiscono alle difficoltà di approvigionamento. Con qualche stranezza della logistica, pare. Curioso come uno stesso componente, pur

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI ARTICOLI!

Iscriviti GRATIS alla nostra newsletter, riceverai ogni settimana un aggiornamento con i nostri migliori articoli