Riguardo la versione elettrica della XC40, Volvo non è stata prodiga di dati tecnici, concentrandosi piuttosto sul design e fornendo solo qualche schizzo. Ma la cosa che più colpisce è il vano bagagli posto in posizione anteriore, frunk, come lo chiamano gli yankee dalla contrazione di front-trunk. La sua capacità è di 29,73 litri, pari in pratica a quella di un frigorifero portatile. Non molto, ma il vano ha il compito di aggiungersi piuttosto che di sostituire i normali spazi nell’abitacolo destinati al carico e mostra come sia la parte motrice sia quella di controllo abbiano trovato una sistemazione che ne compatti l’area occupata. Una caratteristica innovativa della piattaforma CMA impiegata dal marchio, mentre la dotazione del modello dovrebbe comprendere una nuova interfaccia utente (nessun dato specifico). Più info nel prossimo futuro.

Tiratura limitata
La UX della Lexus si propone in un allestimento limitato a soli 60 esemplari e con una dotazione ancor più sofisticata Lexus presenta un allestimento