
Il debutto in grande stile della Taycan non ha cambiato sostanzialmente le intenzioni produttive di Porsche, che a oggi ha calato la scure soltanto sui propulsori Diesel. Così dall’anno prossimo sarà sul mercato il nuovo modello della 911 Turbo, che seguendo la abituale politica di lancio del brand, debutterà nella versione più prestazionale, la S.

Prevista sia in versione coupé sia cabrio, vedrà la potenza crescere a 650 cavalli, con una coppia massima di 800 Nm; d’altronde se deve reggere il confronto in accelerazione con la Taycan deve darci dentro, no? Trazione integrale permanente e cambio a doppia frizione a 8 rapporti faranno parte della dotazione standard, mentre nonostante l’aumento di peso di 50 kg il flat 6 spingerà la coupé da 0 a 100 in meno di 2,7 s e le farà raggiungere una V max di 330 km/h. Le ruote saranno da 20 pollici all’avantreno e da 21 dietro, con freni carboceramici e pinze anteriori a 10 pistoncini.

Viste le potenze stellari dei powertrain elettrici, in prospettiva Porsche si vede costretta a far superare la soglia dei 700 CV anche ai modelli top con motore tradizionale. Cosa che farà adottando la tecnologia ibrida, al debutto dal 2023 sulle 911. Sarà da vedere come il marchio saprà gestire il sensibile incremento di peso e, soprattutto, dove piazzerà le batterie sulla scocca, visto che notoriamente sulle 911 lo spazio non è proprio abbondante.