
Nel caso foste proprietari di una delle vetture che pubblichiamo in questo articolo, sappiate che Alcantara l’azienda che produce rivestimenti pregiati Carbon Neutral (vale a dire senza impatto ambientale) appone la sua griffe nei rispettivi abitacoli caratterizzati dalla ricerca di eleganza, qualità e, ovviamente, di quel giusto tocco di originalità.

Così la prima vettura firmata con interni in Alcantara è la compatta Peugeot 208, venduta anche nella versione full electric che offre sedili in grigio chiaro diamantato con una lavorazione di impunture associata a fianchetti laterali in pelle nera.

Anche l’attesa Nuova Fiat 500 full electric propone la One-off B.500 “MAI TROPPO” firmata da Bvlgari e che opta per un rivestimento Alcantara color blu scuro per il padiglione.

Stesso trattamento per Alfa Romeo con interni specifici per la Giulia GTA. In evidenza l’Alcantara sulla plancia, sui pannelli porta, sui montanti laterali e sul rivestimento centrale dei sedili. Il colore dominante è il nero che avvolge sportivamente l’abitacolo con impunture rosse a contrasto evidenziano lo spirito racing di questa vettura.

Tra le suggestioni di Alcantara anche la nuova Koenigsegg Gemera, la super potente quattro posti svedese che verrà prodotta in appena 300 unità a partire dal 2022. La Gemera sceglie Alcantara in una tonalità gialla, sia in versione normale sia con impunture romboidali tono su tono per l’intero abitacolo. Sulle sedute sono ricamati il logo della casa in nero e la bandiera svedese a colori.

Nel portfolio anche la McLaren 765 LT, che verrà prodotta in soli 765 esemplari. Al suo interno domina il colore Carbon Black: dal padiglione alle portiere, alle sedute che presentano un disegno di forature laser con retro a contrasto disponibile in quattro diversi colori. Il tutto in abbinamento alla fibra di carbonio.

Ultima anche se certo non per importanza la Bugatti Chiron Pur Sport, che sceglie Alcantara per rivestire i pannelli porta con una lavorazione laser e un retro blu che richiama il colore della classica livrea esterna Bugatti. Lavorazione scrupolosamente artigianale destinata a soli 60 fortunati. Quanto ai prezzi, vale la celeberrima frase di un vecchio venditore di Rolls Royce che disse a un suo cliente: “Se chiede il prezzo significa che non se la può permettere”.