In un comunicato ufficiale diffuso in queste ore il Gruppo francese PSA compie un ulteriore passo in avanti sul versante della mobilità “green” promuovendo nuovi progetti e tecnologie di ultima generazione. Così i vertici del gruppo confermano che i prossimi veicoli dei segmenti C e D, che avranno carrozzerie berlina e Suv e che saranno lanciati a partire dal 2023, adotteranno una nuova piattaforma elettrica ad alte prestazioni, denominata eVMP “Electric Vehicle Modular Platform”.
Questa piattaforma racchiude il meglio del know-how di PSA permettendo di alloggiare pacchi batteria da 60 a ben 100 kWh di energia, grazie un’architettura ottimizzata che utilizza l’intero pianale per accogliere la batteria stessa. Stando ai dati dichiarati essendo in grado di garantire fino a 50 kWh al metro tra le ruote, questa piattaforma si posizionerà come punto di riferimento nel mercato dei veicoli elettrici. Ma non solo, sarà anche in grado di offrire una gamma elettrica con autonomie che spazieranno da 400 km fino a 650 km a seconda del modello.
Nel progetto sono previste anche varianti ibride per andare incontro alle necessità dei vari mercati mondiali.
Oltre all’efficienza tecnica questa piattaforma eVMP aiuterà anche ad ottimizzare i costi grazie all’utilizzo comune di alcuni elementi che compongono la piattaforma stessa. Anche perché tutto il processo di industrializzazione è stato studiato per ottenere il massimo del profitto con i mezzi esistenti nelle fabbriche del gruppo, limitando così gli investimenti.