Primo teaser della crossover elettrica giapponese, che potrebbe segnare un altro passo sulla strada del progressivo distacco del marchio dal gruppo Renault.

L’abbiamo già vista all’ultimo (sob!) salone di Tokyo nel 2019 in veste di concept; ora il teaser preannuncia la presentazione ufficiale del modello definitivo il 15 luglio prossimo.
Si chiama Ariya ed è basata su una piattaforma dedicata ai veicoli elettici sviluppata da Nissan, atta a ospitare il nuovo sistema di trazione e-4ORCE a due propulsori agenti sulle quattro ruote; la potenza complessiva dei motori elettrici è di 304 cavalli, con una coppia massima di 678 Nm.
La Ariya ha dimensioni minori rispetto alla X-Trail, ma grazie alla compattezza delle unità motrici elettriche guadagna maggiore spazio interno e si mette perciò in competizione diretta con vetture come la Hyundai Kona Electric e la Volkswagen ID 4.
Ladotazione di serie della vettura comprende uno schermo touch da 12,3 pollici, un sistema di parcheggio automatico senza ausilio del conducente e la versione 2.0 del sistema di guida autonomo Nissan ProPilot.
Il sistema e-4ORCE funziona gestendo l’erogazione di potenza e frenando le singole ruote. E’ progettato per consentire al veicolo di seguire la linea prevista dal conducente su un’ampia varietà di superfici, tra cui ghiaccio e neve, senza che il conducente debba cambiare il suo stile di guida.
In condizioni normali la coppia viene suddivisa equamente tra le ruote anteriori e posteriori, ma quando sia necessario è possibile inviare fino al 100% della coppia su un solo asse e regolarla ulteriormente su ciascuna ruota tramite i singoli freni. La frenata rigenerativa, inoltre, può essere utilizzata per migliorare il comfort, ad esempio componendo l’effetto frenante su un asse per ridurre il beccheggio e le oscillazioni del veicolo.