Tra le mille curiosità e i mille eventi che puntualmente coinvolgono il mondo dell’auto, è forse importante ricordare che il prossimo 26 settembre la Peugeot festeggerà i primi 210 anni di vita. Perché nel lontanissimo 26 settembre 1810 nasce la società Peugeot Frères Aînés: l’atto ufficiale è riportato in un registro ancora visibile presso gli Archivi di Terre-Blanche (Doubs).

Così per più di due secoli, la famiglia Peugeot si è occupata di industria, passando, ad esempio, dalla costruzione dei fili d’acciaio che sorreggevano gonne in crinolina alle biciclette. Per finire ovviamente con il prodotto che ha regalato maggior successo alla casa francese: le automobili.

Così in occasione delle celebrazioni per il 210° anniversario, dal 1 settembre al 31 ottobre prossimi l’ingresso per il pubblico al Museo Peugeot di Sochaux avverrà al prezzo simbolico di appena 1 euro.

Un Museo particolarmente ricco e molto ben curato che racconta duecento anni di una interminabile saga industriale di un marchio che pur allargandosi sempre più nel corso degli anni, non ha mai dimenticato le proprie origini. Che si trovano per l’appunto a Sochaux, nella regione della Borgogna.

Tra le varie opportunità in calendario, anche la mostra “Electriques“, dedicata ai veicoli elettrici Peugeot realizzati nel periodo compreso tra il 1941 e il 2010.
