Avremmo dovuto ammirarla in anteprima allo scorso salone di Ginevra. Poi sappiamo tutti com’è andata con il Coronavirus che ha sconvolto i programmi di tutti, compresi quelli di Koenigsegg che proprio in Svizzera stava per portare il suo ultimo gioiello: la Gemera, la prima quattro posti del piccolo costruttore svedese equipaggiata con un potentissimo motore ibrido.

Ora Koenigsegg rilancia e annuncia che la sua ultima supercar debutterà a settembre (virus permettendo) nel Regno Unito durante l’evento Salon Prive che si svolge nell’Oxfordshire al Blenheim Palace.
Con la Gemera Christian von Koenigsegg esplora il settore delle quattro porte ad altissime prestazioni e con tecnologie “green” a 800 Volt.

In realtà la Gemera non è esattamente una berlina nel senso più classico del termine, quanto una coupé 2+2, con due sole enormi porte che si aprono verso l’alto permettendo l’accesso a uno spazio interno per quattro, con sedute singole. I sedili monoscocca, in fibra di carbonio, sono regolabili e riscaldabili elettricamente con cinture di sicurezza integrate. Il loro peso è di 17 kg per seduta, contro i 50 kg dei normali sedili con cinture incorporate.

La Gemera offre la trazione 4×4 con distribuzione elettronica della coppia sulle quattro ruote, ha lo sterzo integrale e offre la regolazione dell’altezza attiva per avere sempre l’assetto ottimale. Un altro aspetto interessante risiede nel propulsore ibrido che dispone di un 3 cilindri turbo 2 litri TFG alimentato a benzina (o a bioetanolo e metanolo) e che può erogare 600 Cv a 7.500 giri con 600 Nm di coppia. E’ un motore a ciclo Miller, utilizza la tecnologia Freevalve brevettata da Koenigsegg e lavora insieme ad altri tre motori elettrici: uno da 500 Cv per ogni ruota posteriore e uno da 400 Cv sull’albero motore.

Le prestazioni annunciate per la Gemera sono fuori dell’ordinario: accelera da 0 a 100 km/h in 1,9 secondi e raggiunge, dicono le note, una velocità massima di oltre 400 km/h. Infine l’autonomia dichiarata in modalità full electric è di 50 km che salgono a 950 in modalità ibrida.


