Mica facile trasferire tecnologia e contenuti di una F1 su un’auto da strada, ma sembra proprio che Mercedes-AMG voglia farlo.

Le prime Project ONE di pre-produzione stanno girando sulla pista di Immendingen dopo aver completato i test statici; annuncio ufficiale AMG. Un ulteriore passo verso il debutto della costosissima e ultraesclusiva top car del marchio, che impiega la stessa tecnologia delle vetture di F1 (quasi 2 milioni e mezzo per ciascuna delle 257 vetture che saranno prodotte, tutte già vendute).
Si tratta dunque di un modello ibrido, con un V6 di 1,6 litri turbocompresso che secondo i dati ufficiali eroga sul retrotreno più di 500 kW (circa 680 CV), con l’ausilio di un motore elettrico che agisce direttamente sull’albero motore. Sulle ruote anteriori agiscono invece due motori elettrici da 120 kW, il totale è stimato attorno a 1.040 CV; sapremo più avanti i dati effettivi. Il tutto gestito dalla trazione integrale 4 MATIC+ attraverso un cambio sequenziale a 8 rapporti.
25 km di autonomia in modalità elettrica pura, 0-200 in meno di 6 s, V max oltre 350 km/h.
Il cronoprogramma prevede il successivo passaggio ai test sul Ring, dove sarà eseguita la taratura ottimale dello chassis e si definiranno i programmi di guida della vettura.
Con la taratura racing la ONE potrà dare il massimo in pista, ma per battere il record della Porsche 919 Evo di 5:19.546, obiettivo già in programma, bisognerà fare qualche modifica poco compatibile con un’auto da strada.
In attesa di vedere il video del tentativo, date un’occhiata a quello assolutamente spettacolare della campionessa in carica.